Nell’ambito del Piano di Formazione Continua del progetto Oreto Bene Comunee: percorsi di rafforzamento della comunità educante della Valle del Fiume Oreto, D’Arch – UNIPA e CIDI Palermo realizzano un percorso sui principi dell’apprendimento esperienziale e della pedagogia dei luoghi.
Il corso è strutturato in 3 moduli: ESPLORARE; MAPPARE e PIANIFICARE che definiscono le fasi di un processo di community planning (educazione >> partecipazione >> pianificazione) finalizzato a sviluppare processi di IMMAGINAZIONE COLLETTIVA (engagement ed empowerment) per l’esercizio di una cittadinanza consapevole e attiva e una pianificazione democratica e giusta. Il primo modulo ESPLORARE introduce alle principali tecniche partecipative per la conoscenza attiva e interattiva dei territori con l’obiettivo di produrre una story map condivisa del quartiere in cui vivono i minori. Il secondo momento MAPPARE guida alla costruzione di diverse tipologie di mappe attraverso l’uso di strumenti digitali per cartografare la città, quali Google My Map. Il terzo momento PIANIFICARE prevede la sperimentazione di metodologie della didattica ludica e di simulazione di processi di coprogettazione.
CIDI Palermo è un ente di formazione accreditato presso il MIM.
La seconda edizione si terrà il 10, 11, 20 e 25 febbraio 2025 presso l’IPSSEOA Piazza (corso dei Mille 181, Palermo). I posti sono limitati!
La prima edizione si è svolta venerdì 29 novembre, venerdì 6 dicembre, martedì 10 dicembre presso la Casa della Cooperazione (via Ponte di Mare 49, Palermo).
Le date sono suscettibili di variazioni.
Ognuno dei percorsi si concluderà con degli incontri di sperimentazione guidata delle metodologie concordati con i partecipanti.
Segui Oreto Bene Comune su Facebook e Instagram!
Oreto Bene Comune: percorsi di rafforzamento della comunità educante della Valle del Fiume Oreto è un progetto un progetto selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.