Nell’ambito del Piano di Formazione Continua del progetto Oreto Bene Comunee: percorsi di rafforzamento della comunità educante della Valle del Fiume Oreto, D’Arch – UNIPA e CIDI Palermo realizzano un percorso sui principi dell’apprendimento esperienziale e della pedagogia dei luoghi.

Il percorso prevede due fasi durante le quali, anche grazie all’utilizzo di supporti audiovisivi, i partecipanti saranno accompagnati in una riflessione sui temi della comunicazione interpersonale che porti alla co-costruzione di modalità nuove proprie della comunicazione positiva e non-violenta.
In seguito si proporrà di passare su un piano d’azione più pratico ed esperienziale. Verranno organizzate alcune sessioni di gioco di ruolo e/o sessioni di simulazioni di gruppo concernenti la metodologia proposta. Tali attività favoriranno il riconoscimento e la comprensione delle diverse
modalità comunicative esplorate nella prima fase. L’obiettivo di questa ultima fase sarà quello di acquisire e consolidare processi di consapevolezza attivati.

La prima edizione si terrà nelle segueti date: 27 febbraio2025, 6 marzo 2025, 13 marzo 2025, 20 marzo 2025 presso l’IPSSEOA Piazza (corso dei Mille 181, Palermo). I posti sono limitati!

Le date sono suscettibili di variazioni.
Ognuno dei percorsi si concluderà con degli incontri di sperimentazione guidata delle metodologie concordati con i partecipanti.

Segui Oreto Bene Comune su Facebook e Instagram!

Oreto Bene Comune: percorsi di rafforzamento della comunità educante della Valle del Fiume Oreto è un progetto un progetto selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.